• Cookie
  • Privacy
  • Contatti

Addolcitori Acqua

Tutto sugli Addolcitori Acqua

Tu sei qui: Home / Guide / Durezza Acqua Consigliata per Addolcitore

Aggiornato il 17 Gennaio 2021 da Luca Sanna

Durezza Acqua Consigliata per Addolcitore

Quando si installa un addolcitore per le acque potabili bisogna anche regolarlo in modo che l’acqua che produce possegga dei valori che siano adeguati. In pratica l’acqua che esce da un addolcitore, per essere ritenuta potabile, e non recare problemi agli impianti domestici e agli esseri umani, deve rispettare i limiti imposti dal Decreto Ministeriale 25, del 7 febbraio 2012 che, alla luce del D. M. 443 del 21 dicembre 1990 e successivi, letteralmente stabilisce prescrizioni tecniche relative alla apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano.

In particolare, il DM 25/2012, considerando che l’acqua che viene immessa in rete dall’acquedotto municipale già rispetta i parametri di potabilità, stabilisce il rispetto di tre parametri fondamentali.
Il primo riguarda il tasso di demineralizzazione dell’acqua trattata, il secondo indica tempi e modalità di conservazione dell’acqua che esce da un addolcitore, il terzo la presenza obbligatoria di un dispositivo che eviti il ritorno dell’acqua trattata nella rete pubblica, e che consenta di bypassare del tutto l’acqua che esce dall’addolcitore, immettendo in casa solo acqua dell’acquedotto.

Dei tre punti, soprattutto il primo riveste un’importanza fondamentale per il consumatore. Tra le varie ragioni infatti, il Legislatore tiene conto del fatto che la demineralizzazione eccessiva dell’acqua non la renderebbe più potabile, ma sortirebbe un effetto contrario. Questo perché un’acqua così trattata sarebbe privata in maniera sproporzionata dei suoi micronutrienti e sali minerali, che sono indispensabili per la corretta alimentazione organica. Sali che, tra l’altro, sono assolutamente fondamentali per gli individui che, come riporta la nota dell’OMS, posta a margine del testo dello stesso DL, ricevano contributi marginali degli stessi elementi da altre fonti alimentari, quali per esempio individui intolleranti al lattosio o praticanti di diete pressoché esclusivamente vegetali.

Ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità non si limita a questa specifica alimentare ma invita, e la Legge lo impone, a fare in modo che chi vende, e chi installa questi apparecchi di trattamento delle acque, informi correttamente i consumatori. Costoro, infatti, devono essere messi a conoscenza della reale composizione minerale che acquista l’acqua dopo il trattamento, e delle possibili conseguenze. E ciò perché un’acqua che è stata privata, sia pure parzialmente, degli elementi indurenti, come calcio e magnesio, ed eccessivamente addizionata dei sali di sodio, potrebbe avere, a lungo andare, degli effetti nocivi sull’organismo di chi l’assume. Per questa ragione è necessario che l’acqua distribuita come potabile, trattata o meno che sia, anche privatamente, deve essere accompagnata da una tabellina con la misurazione, minimo massima, dei suoi valori fondamentali, tra i quali c’è anche la sua durezza.

Durezza che il D. L.gs. 31/2001 misura, per un’acqua che possa essere considerata potabile, tra i 15 e i 50 gradi F. Ma quale sia realmente la durezza dell’acqua che esce da un addolcitore non è un calcolo che si possa fare automaticamente. Anzi tocca proprio all’installatore quando monta, e avvia l’addolcitore, regolarla in modo che rispetti quanto meno i parametri di base. E il parametro base della durezza dell’acqua che esce da un addolcitore, dopo il trattamento, non dovrebbe mai scendere, per legge, al di sotto dei 15 gradi F. I gradi F, o gradi francesi, rappresentano il sistema usato in Italia per misurare la durezza dell’acqua. Un grado francese, in pratica, corrisponde ad un grammo molecolare di sali di Calcio e Magnesio, combinati assieme, rispetto ad un volume di 100 litri di acqua. Quindi se un’acqua presenta una durezza di 30 gradi F, questo significa che che ci sono 30 grammi di CaCO3 ogni 100 litri, o, meglio 0,30 grammi di CaCO3 in un litro d’acqua.
Giusto per avere un’idea della differenza, considera che per le acque meteoriche, che sono quasi prive di sali minerali, la durezza si aggira intorno ad 1 grado francese, mentre per alcune acque di sorgiva, che attraversano falde sotterranee dolomitiche e gessose, la durezza supera abbondantemente i 50 gradi F.

Per quello che riguarda la classificazione delle acque, infatti, fino ai 14 gradi sono considerate dolci, mentre sono mediamente dure dai 14 ai 22 gradi, discretamente dure fino ai 32 gradi, dure fino ai 54 gradi, e molto dure oltre i 54 gradi F. Di fatto la legge impone che l’acqua che esce dall’addolcitore non abbia meno di 15 gradi F e che il sodio disciolto non superi la quantità di 200 mg per litro, o, addirittura, come in Lombardia, venga limitato ad un massimo di 150 mg/l. Una regolazione dei valori che tocca all’installatore fissare in fase di installazione, e al manutentore mantenere pressocché costanti, durante il suo utilizzo, con delle misurazioni.

Misurazioni che vanno effettuate sulla durezza dell’acqua in entrata, e sul quantitativo di acqua da addolcire, per ottenere, alla fine, un’acqua da immettere nelle tubature con un valore che non scenda sotto i 15 gradi F. In alcuni casi l’acqua dell’acquedotto è talmente dura che l’addolcitore, regolato correttamente, distribuisce un’acqua sui 15 gradi F, e 200 mg/l di sodio, senza altri accorgimenti. In altri casi, invece, bisogna intervenire sul miscelatore collocato a monte, e immettere nelle tubature sia acqua addolcita che acqua diretta, in modo da raggiungere i valori ideali. Il rispetto dei valori corretti infatti, sia come riduzione dei carbonati che come concentrazione di sodio, mantiene la potabilità reale dell’acqua, e riduce i consumi eccessivi, da parte dell’addolcitore, di sale di sodio e di acqua di lavaggio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Water2Buy W2B800 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-10 persone Water2Buy W2B800 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-10 persone 399,00 EUR Acquista su Amazon
2 Water2Buy W2B200 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone Water2Buy W2B200 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone 399,00 EUR Acquista su Amazon
3 Water2Buy W2B110 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone Water2Buy W2B110 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone 308,99 EUR Acquista su Amazon
4 WK Addolcitore D'Acqua Volumetrico 'Shark' Slim Medium | BY-PASS E TEST DUREZZA INCLUSI | Adatto per 4-5 persone WK Addolcitore D'Acqua Volumetrico "Shark" Slim Medium | BY-PASS E TEST DUREZZA INCLUSI | Adatto per... 560,00 EUR Acquista su Amazon
5 TERMOTEK IDROPUR 1500 - ADDOLCITORE ACQUA DA 1500 LITRI/ORA TERMOTEK IDROPUR 1500 - ADDOLCITORE ACQUA DA 1500 LITRI/ORA 339,00 EUR Acquista su Amazon
6 WK Octopus Medium | Addolcitore d'Acqua Domestico Adatto per 5-6 Persone, Bianco WK Octopus Medium | Addolcitore d'Acqua Domestico Adatto per 5-6 Persone, Bianco 484,35 EUR Acquista su Amazon
7 WK Octopus Small | Addolcitore d'Acqua Domestico | Adatto per 3-4 Persone, Bianco WK Octopus Small | Addolcitore d'Acqua Domestico | Adatto per 3-4 Persone, Bianco 390,00 EUR Acquista su Amazon
8 Addolcitore Acqua Decalcificatore Domestico Dakota ForHome® per 4/6 persone, 18 lt. Resina con By-pass, rigen.Volume/Tempo Automatica. Addolcitore Acqua Decalcificatore Domestico Dakota ForHome® per 4/6 persone, 18 lt. Resina con... 578,17 EUR Acquista su Amazon
9 Addolcitore Acqua Decalcificatore Domestico Dakota ForHome® per 7/10 persone, 30 lt. Resina con By-pass, rigen.Volume/Tempo Automatica. Addolcitore Acqua Decalcificatore Domestico Dakota ForHome® per 7/10 persone, 30 lt. Resina con... 632,81 EUR Acquista su Amazon
10 Addolcitore per acqua automatico Addolcitore per acqua automatico 323,03 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-03-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Guide

Addolcitori più Venduti Online

Bestseller No. 1 Water2Buy W2B800 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-10 persone
Water2Buy W2B800 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-10 persone
399,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 2 Water2Buy W2B200 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone
Water2Buy W2B200 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone
399,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 3 TERMOTEK IDROPUR 2500 - ADDOLCITORE ACQUA DA 2500 LITRI/ORA
TERMOTEK IDROPUR 2500 - ADDOLCITORE ACQUA DA 2500 LITRI/ORA
399,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4 TERMOTEK IDROPUR 1500 - ADDOLCITORE ACQUA DA 1500 LITRI/ORA
TERMOTEK IDROPUR 1500 - ADDOLCITORE ACQUA DA 1500 LITRI/ORA
339,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5 Water2Buy W2B110 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone
Water2Buy W2B110 Addolcitore Acqua | Addolcitore acqua domestico per 1-4 persone
308,99 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-03-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Categorie

  • Guide

Addolcitori Acqua

Copyright © 2021 Addolcitori Acqua Tutto sugli Addolcitori Acqua

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più